Vorrei dedicare questo
post alla città di Nanjing e, più precisamente, alle sue
numerosissime attrazione turistiche, nonché memorabili edifici
appartenenti a diverse e remote epoche.
1. Le mura urbane
600 anni fa,
l'imperatore Zhu Yuanzhang, fece erigere le mura intorno alla città
di Nanjing, dopo aver fondato la dinastia Ming e proclamato la
stessa città capitale della Cina. Impiegò più di 20 anni per
costruirle e più di 200.000 lavoratori ma realizzò una delle opere
più imponente in tutto il territorio cinese di quell'epoca.
Originariamente, le mura presentarono tredici cancelli, ma nelle
epoche successive questi divennero più numerosi e le stesse mura
subirono modifiche. Oggi, dopo secoli, le mura sono ancora in piedi
e rappresentano spesso un interessante sottofondo urbanistico, come
nel caso del complesso Xuanwu, dove costeggia il lago e gli dona un
unico splendore.
2. Lago Xuanwu
Il lago Xuanwu si trova
nella parte centro-nord-est della città e lo si può ammirare
all'uscita della stazione ferroviaria. Il lago ha una circonferenza
di 15 chilometri. Come già accennato prima, le mura lo costeggiano
a sud ed est. Il lago è anche circondato da bellissimi giardini,
numerosi percorsi dove moltissime persone camminano, corrono,
praticano taichi, ballano o semplicemente stanno seduti ai bordi del
lago stesso. Guardando verso la città, spicca la torre Zifeng, che
è il palazzo più alto in Nanjing e rappresenta anche il centro
internazionale. Vi è anche una leggenda locale sul nome del lago.
Secondo le dicerie, ci sarebbero stati degli avvistamenti di un
dragone nero all'interno del lago, che secondo i cinesi taoisti
sarebbe il dio dell'acqua, appunto Xuanwu.
3. Montagna Zijin
(Montagna Porpora-Oro)
La montagna Zijin si
trova a est della città ed è alta 447.1m e ricopre un'area di soli
20 km². Il nome è
dovuto alle misteriose nuvole che spesso circondano i vari pichi
all'alba o tramonto, aventi un misto di colori, per appunto, porpora
e dorato. Nonostante le ridotte dimensione della stessa, essa è
molto importante per la storia di Nanjing, considerato che fu luogo
di numerosi eventi storici. Difatti, ben 200 siti turistici si
trovano sulla o intorno alla montagna. Ed è anche sede di numerosi
centri di ricerca e università.


4. Il Mausoleo di Sun Yat-sen
Il Mausoleo è situato ai piedi del secondo picco della Montagna
Zijin. Fu terminato nel 1929 ad opera dell'architetto Lu Yanzhi. Sun
è considerato il “Padre della Cina moderna”, avendo combattuto
contro il governo imperiale Qing e aver posto fine alla monarchia e
fondato la Repubblica Cinese, in seguito alla rivoluzione del 1911.
Il monumento si trova in cima ad una scalinata di quasi 400 scalini.
Il complesso presenta una perfetta fusione dello stile tradizionale
delle tombe imperiali e uno stile più moderno. Entrambi i lati della
scalinata sono fiancheggiati da pini, cipressi ed alberi di ginkgo.
La tomba in sé è poco meno grande di 30m²,
al centro della stessa vi è l'imponente statua di Sun Yat-sen,
scolpita in un bianco marmo di origini italiane. Sul soffitto la
bandiera di Kuomintang,
il partito nazionalista cinese, fondato da Sun stesso assieme a Song
Jiaoren, dopo la rivoluzione Xinhai, nel 1911.
5. Il Tempio Linggu
Il
tempio venne costruito nel 1929 per commemorare i soldati caduti
durante la guerra del nord (1926-28). Si trattò di una
campagna militare per unificare la
Cina sotto il Kuomintang. Il tempio è circondato da un bellissimo
parco e la vista dalla cima è a dir poco spettacolare. Io l'ho
visitato in autunno e vedere tutti gli alberi intorno dai colori più
variegati mi ha lasciato proprio una bella impressione.
6. Il Memoriale del Massacro di Nanjing
Questo
museo dovrebbe essere visitato anche se richiede un certo stomaco e
il rischio di rovinare l'umore e probabilmente la giornata. Esso
incide della memoria la terribile occupazione di Nanjing da parte
dell'esercito Giapponese, avvenuta il 13 Dicembre del 1937. Nelle
prime settimane dell'occupazione i Giapponesi commisero
violentissimi crimini su oltre 300.000 persone, da incendi, a stupri
ed esecuzioni di massa. Il museo, costruito nel 1985, esibisce
reperti storici e adopera foto, filmati e sculture per mostrare
quello che accadde, sia nel cortile esterno che all'interno.
Piuttosto impressionante!
Quello
che ho elencato e brevemente introdotto in questo posto sono solo le
attrazioni più importanti e conosciute, ma Nanjing ne ha numerose
altre. Giusto per citarne alcune, andrebbero anche visitati il Tempio
di Confucio, La torre del tamburo, i tempi Jiming e Jinghai, i resti
del palazzo Ming, il Palazzo presidenziale e via dicendo.
Etichette: laghi, memoriali, montagne, musei, nanjing. attrazioni turistiche, templi, tombe