Eccomi di nuovo qui, dopo un breve periodo di assenza dovuto a numerosi impegni scolastici e non. E come promesso dedico questo post alla seconda parte di quello precedente, ovvero a qualche prezioso consiglio di stile alla numerosa popolazione femminile cinese.
Non ci sono dubbi sul fatto che le donne orientali siano molto affascinanti, misteriose e deliziose. La medicina tradizionale, l'alimentazione, il te verde, la perenne protezione dal sole le rende eternamente giovani. La loro pelle è nella maggior parte dei casi senza imperfezioni e di porcellana e i loro capelli sempre così lisci e lucidi. La minuta struttura corporea le rende assai graziose. Pochissime sono in eccessivo sovrappeso, mentre la maggioranza è in perfetta forma fisica. Questo fatto e l'assenza di curve le rende particolarmente adatte ad indossare ogni tipo di abbigliamento, spesso molto succinto e provocante.
Le donne cinesi sono spesso ammirate dagli Occidentali, specialmente dagli uomini. Difatti la Cina attualmente viene definita come il paradiso degli uomini, e più in dettaglio di quelli che faticano a trovare una compagna nel loro paese d'origine. Motivo per cui in giro si possono incontrare moltissime coppie “stonate”: bellissime e giovanissime ragazze a braccetto con anziani e/o poco attraenti occidentali. Ovviamente la cosa non rallegra gli uomini cinesi che si vedono così rubare le loro bellissime donne.
Uno dei motivi di questo atteggiamento sta nel fatto che, le nuove generazioni, ovvero quelle nate nei tardi '80 e nei '90, sono particolarmente materialiste e superficiali, e specialmente le donne. Così, le giovani fanciulle non si fanno problemi a sposare anziani “laowai” purché benestanti e magari con in progetto di portarle con loro in America, Australia o Europa una volta terminata l'attività in Cina. Altro motivo è il fatto che lo straniero è ancora una “bestia” sconosciuta e quindi attrae curiosità e interesse. Inoltre, molti Cinesi non riescono spesso a dire se un Occidentale è attraente o meno.
Ad ogni modo, anche le donne cinesi commettono moltissimi errori e riescono spesso a rendersi ridicole e quindi meno attraenti.
Top 10: Consigli per le donne e ragazze cinesi:
- Non nascondetevi dietro ai capelli! Il volto asiatico è più largo rispetto a quello occidentale. Moltissime ragazze ne sono assai complessate. Questo è uno dei motivi per cui la maggior parte delle ragazze orientali hanno la frangia. Solo che, nel disperato tentativo di rendere il loro volto più piccolo, molte ragazze, specialmente le giovanissime, si nascondono letteralmente nei loro capelli. Lasciano crescere la frangia fin quasi a far coprire del tutto gli occhi e lasciano sempre i capelli sciolti ai lati, scomparendo nella loro stessa capigliatura.
- Non rovinatevi la vista! Alto complesso tipicamente orientale sono gli occhi a mandorla, perché considerati brutti e piccoli. Personalmente, li trovo assai affascinanti e moltissimi hanno occhi piuttosto grandi. Eppure, moltissime ragazze, e qualche ragazzo, si ostinano ad indossare orribili lenti rotonde per cambiare colore degli occhi e per farli sembrare più grandi. Tanto che alcuni si ritrovano con due occhioni da paura perché troppo grandi e dai colori eccessivamente artificiali.

- Magro è bello, ma troppo magro fa senso! I cinesi sono magri! Assolutamente vero, anche se con lo sviluppo le nuove generazioni stanno acquisendo chili su chili e molti bambini soffrono di obesità. Ciò non toglie il fatto che la maggioranza siano in formissima. I motivi sono molti: metabolismo veloce, geni, struttura corporea, alimentazione, riso, l'uso delle bacchette, tè, attività e in genere maggiore movimento giornaliero. In Cina, inoltre, magro non solo è bello ma è anche sano. Quindi molti, e specialmente le giovanissime, sono ossessionate dal loro peso. Alcune lo sono in modo eccessivo da risultare spaventosamente magre, dei veri scheletri ambulanti.
- Make-up trasformante! Come accennato all'inizio del post, le donne cinesi hanno una pelle molto pulita e omogenea. Motivo per cui non sono in tante ad indossare un trucco molto pesate. Alcune giovanissime, probabilmente per problemi di insicurezza, lo praticano e spesso in modo eccessivo, indossando un fondotinta che le rende pallidissime, sopracciglia finte e lunghissime, trucco pesantissimo sugli occhi, lenti per modificare il colore e dimensione delle pupille e rossetti sgargianti. Molte non fanno altro che rendersi ridicole, altre, devo confessare, sono carine nonostante il mascherone.
- Calzino color pelle altezza caviglia! Questo orribile calzino è diffusissimo tra giovanissime e soprattutto le non giovanissime e viene indossato con ogni tipo di scarpa, trattasi di tacco, ballerina o banale ciabatta. Devo ancora capire il motivo di questo fatto, anche se posso intuire lo indossino per motivi di igiene. Spero solo non sia per motivi estetici perchè sono semplicemente orribili!
- Il tacco non è per tutti! Chi viene in Cina, e specialmente in estate, rimane colpito dal fatto che la maggior parte di donne cinese indossino il tacco, e spesso un tacco assai alto. Sarà per l'altezza o sarà perché hanno delle belle gambe da mostrare. Il fatto sta che è diffusissimo. Solo che molte non sono in grado di camminare sui trampoli. Così da graziose e minute figure si trasformano in elefanti sui tacchi.
- Evviva i colori! I cinesi non amano i colori scuri. I giovani, e specialmente la popolazione femminile, indossa ogni colore possibile ed immaginabile. Devo confessare che la cosa rende il paesaggio assai colorato ed allegro. Però, anche in questo caso dovrebbero esserci dei limiti alla decenza. Il rischio è l'osceno. Difatti, mi capita spessissimo di ridere tra me e me vedendo certe ragazze vestite da pagliaccette. Nessun nesso tra i colori pare essere la chiave del loro stile.

- Signore, non è bello sputare in pubblico! Come gli uomini, anche le donne continuano questa pratica, lo sputo e lo scatarro libero, senza alcun problema e in ogni quando e dove. Devo anche qui precisare che le generazioni più avanti con gli anni sono quelle che lo praticano con maggiore insistenza, mentre le giovani sembrano trattenersi o almeno avere la discrezioni di praticarlo in luoghi non pubblici. E' la cosa meno femminile che una donna possa fare e tuttora quando lo vede provo un certo irrefrenabile disgusto.
- Chiudete la bocca quando masticate. Le maniere a tavola sono completamente diverse rispetto a quelle occidentali. Diciamo che sono del tutto inesistenti. Le ragazze parlano con la bocca stra piena e continuano mentre masticano con la bocca spalancata. Come gli uomini, sputano gli avanzi sul tavolo. E per finire scavano nella bocca con le loro dita affusolate in cerca di tesori perduti anziché usare lo stuzzicadenti. E quelle poche che lo usano lo fanno ovviamente spalancando la bocca all'inverosimile.
- Non fate le bambine, quando non lo siete più. Le ragazze cinesi spesso dimostrano meno anni di quelli che hanno, non solo per il loro aspetto ma anche per il modo di fare e pensare. Io ne ho la prova con i miei 200 studenti e passa. Eppure, molte si comportano da bambine in modo ridicolo. Dopo i 16 anni un atteggiamento troppo infantile stona. Penso che questo atteggiamento eccessivamente infantile vada in qualche maniera a collegarsi al fatto che le nuove generazioni sono viziate e protette. I genitori vogliono che le loro figlie rimangano bambine fino al matrimonio ed esercitano una forte influenza su di loro.